Ravioli con ripieno di carciofi e tofu (vegan) Ho messo questi ravioli nella categoria vegan perché il ripieno non contiene nessun derivato animale, mentre la pasta invece è a vostra discrezione. Io in questo caso,…Continue Reading
Posts
Involtini di melanzane (vegan) Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana tonda viola – grande 1 zucchina 1 scalogno 2 cucchiai di gherigli di noci un misto di: timo, salvia, rosmarino, basilico pinoli olio evo sale…Continue Reading
Cipolle borettane caramellate (vegan) Ingredienti: 1 Kg di cipolle borettane 200 ml di vino rosso 100 ml di aceto di vino rosso 100 gr di zucchero di canna sale marino integrale, alloro, olio evo Procedimento:…Continue Reading
Panna cotta ai frutti di bosco (vegan) Questo dolcetto potrebbe tranquillamente essere utilizzato come prova scientifica che il mondo maschile e quello femminile sono due galassie distinte e parallele. Eravamo tre coppie a cena, io…Continue Reading
Biscotti allo yogurt (vegan) Ingredienti per 30 biscotti: 280 gr di farina 00 150 gr di yogurt di soia (potete utilizzare qualsiasi yogurt di vostro gradimento) 1 bustina di lievito per dolci 60 ml di…Continue Reading
Bon bon di cacao amaro e fichi (vegan) Ho indicato questi dolcetti come vegan perché non contengono ingredienti di origine animale ma so che ci sono molti vegani che non mangiano i fichi e in…Continue Reading
Semifreddo al latte di cocco, mandorle e cioccolato (vegan) Ingredienti per 6 stampini: 300 gr di latte di mandorle 300 gr di latte di cocco (quello nella foto a lato è uno dei miei preferiti…Continue Reading
Cuori di bulgur alle verdure con sugo ai funghi porcini Ingredienti per 8 cuori: 200 gr di bulgur 1 uovo 1 cipolla 1 peperone rosso piccolo 1 peperone verde piccolo 1 carota pangrattato quanto basta…Continue Reading
Tagliolini alla crema di zucca, radicchio trevigiano e patè di tartufo (vegan) Ingredienti per 4 persone: 400 gr di tagliolini integrali al farro 600 gr di zucca 1 cespo di radicchio trevigiano 1 cipolla…Continue Reading
Sugo ai funghi porcini (vegan) Questo sugo è molto versatile e potete utilizzarlo per svariate ricette: per condire la pasta, per preparare un risotto, come contorno o come antipasto servito su crostini di pane abbrustolito.…Continue Reading